Cisl: Bonanni rieletto Segretario Generale

escribir_2“In un paese dove ci sono ministri come Brunetta che dicono “o si fa come dico io o mi dimetto !” c’è da essere preoccupati per la piega presa dalla vita civile. Il sindacato non accetta questo modo di ragionare. Il sindacato non dice “io!” il sindacato dice “noi! Tutti noi” perché per fare le cose bene, per cambiare davvero, bisogna essere uniti, essere insieme e trovare insieme le giuste soluzioni di progresso e di riforma”.Così accompagnato dagli applausi il Segretario generale della CISL ha scandito la sua diretta polemica con il Ministro della Publica Amministrazione Renato Brunetta, nel corso dell’intervento che ha concluso i lavori del XVI congresso della organizzazione al Palazzo dei Congressi a Roma.”Dobbiamo rinnovare e rinnovarci – ha detto Raffaele Bonanni – riaffermando la nostra vocazione contrattuale nel territorio, aprendo alle forze giovani e respingendo con forza ogni tentativo di scaricare sul sindacato le responsabilità di mala gestione che affliggono il paese. Siamo per la democrazia economica – ha detto ancora il Segretario generale della CISL – per l’estensione della partecipazione dei lavoratori alla crescita economica, per affermare la centralità della persona nella società, secondo una ispirazione laica che fa sua la dottrina sociale della Chiesa. Siamo e vogliamo essere un sindacato che cambia per un paese come l’Italia che deve essere cambiato con riforme alla altezza dei tempi che viviamo”. Al termine della relazione del Segretario generale, i lavori del Congresso sono proseguiti con l’elezione del nuovo Consiglio generale e degli organismi dirigenti della Cisl.
Raffaele Bonanni è stato rieletto segretario generale. I voti a favore sono stati il 99%, si tratta del consenso piu’ alto nella storia della Cisl.
Il congresso confederale ha eletto i 136 nuovi componenti del consiglio generale che si aggiungono ai 127 membri designati da regioni e categorie. Il consiglio generale, riunito poco dopo, ha eletto i componenti della segreteria confederale riconfermando in questa carica: Gianni Baratta, Ermenegildo Bonfanti, Annamaria Furlan, Paolo Mezzio e Giorgio Santini, a cui si sono aggiunti Pietro Cerrito, Fulvio Giacomassi, Liliana Ocmin, Maurizio Petriccioli.
In particolare, Liliana Ocmin, peruviana di 36 anni , è la prima donna immigrata ad essere eletta segretaria confederale di una grande organizzazione sindacale.

Tratto da cisl.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.