Prima riunione dell’Arbitro Bancario Finanziario

man in suit 3A breve i cittadini italiani avranno a disposizione l’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), per risolvere le piccole controversie, fino a 100mila euro, relative ad operazioni non anteriori al primo gennaio 2007. Questo nuovo sistema di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari è stato previsto dalla delibera del Comitato Interministeriale per il Credito e il Risparmio del 29 luglio 2008 varato dalla Banca d’Italia.

Secondo le disposizioni, contenute in un documento pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 giugno 2009, l’Organo decidente dell’Arbitro Bancario Finanziario si articolerà in tre collegi con sede a Milano, Roma e Napoli. Ciascuno dei collegi sarà composto da 5 membri: due espressione delle parti (intermediari e clienti) e tre, compreso il Presidente, scelti dalla Banca d’Italia.

“All’ABF – si legge nel documento – possono essere sottoposte tutte le controversie aventi ad oggetto l’accertamento di diritti, obblighi e facoltà, indipendentemente dal valore del rapporto al quale si riferiscono. Se la richiesta del ricorrente ha ad oggetto la corresponsione di una somma di denaro a qualunque titolo, la controversia rientra nella cognizione dell’ABF a condizione che l’importo richiesto non sia superiore a 100.000 euro”.

Gli intermediari – banche, intermediari finanziari, istituti di moneta elettronica, Poste Italiane per l’attività di bancoposta – “sono tenuti ad aderire all’ABF e il diritto di ricorrere all’ABF non può formare oggetto di rinuncia da parte del cliente”.

Il Consiglio del Conciliatore BancarioFinanziario ha designato 12 componenti – sei effettivi e sei supplenti – per i tre collegi di Milano, Roma e Napoli. Per ogni collegio sono stati indicati due membri effettivi e altrettanti supplenti: uno per le controversie tra consumatori e intermediari e l’altro per quelle tra professionisti/imprenditori e intermediari.

Il Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti ha nominato i rappresentanti dei clienti dell’Arbitro Bancario e Finanziario. Per il collegio di Roma è stata designata la Dott.ssa Daniela Primicerio, per quello di Milano la Dott.ssa Anna Bartolini e per il collegio di Napoli l’Avv. Roberto Manzione.

Tratto da helpconsumatori.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.