Tracciabilità: c’è il «made in» 2.0 nell’agenda europea

La presentazione da parte della Commissione europea di un pacchetto legislativo sulla sicurezza dei prodotti di consumo e la vigilanza del mercato per tutti i prodotti non alimentari è un bel passo in avanti per rafforzare la protezione dei consumatori, latracciabilità dei prodotti e creare davvero condizioni di parità nei mercati internazionali. 

È quanto riporta una nota congiunta di Cristiana Muscardini,Gianluca Susta e Niccolò Rinaldi, da tempo impegnati a difesa del regolamento sul made in, che fu approvato dal Parlamento europeo a larghissima maggioranza alla fine del 2010, ma mai adottato dalla Commissione europea.

Tratto da europarlamento24.eu

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.