Se Torino spende 35mila euro al giorno per illuminare le strade pubbliche c’è chi non ha atteso la spending review del governo per limitare la bolletta energetica.
Il risparmio è stato del 68% a Torraca, in provincia di Salerno, grazie alla sostituzione delle vecchie lampade con illuminazione Led nei 700 punti luce. E non finisce qui, perchè le spese di manutenzione si sono ridotte dell’80% anche grazie al ciclo di vita del led pari a 15-20 anni.
Per risparmiare non serve spegnere l’illuminazione ma accendere le lampade giuste. I lampioni installati sulla pubblica via in Italia hanno una potenza che va da 150 a 220 watt. Con una conseguenza ben precisa: la potenza sviluppata dai nostri lampioni, per superficie utilizzata, è quadrupla rispetto al Regno Unito.
Un lusso che non possiamo più permetterci? Certo ridurre l’illuminazione stradale è la via più semplice per ottenere risparmio ma perchè non investire in tecnologie verdi?
Sullo stesso argomento in questo blog: A San Francisco 18500 lampioni saranno dotati con luci led