Fisco, cent’anni in Italia e in Gran Bretagna

Il servizio di PanoramaNoi, cittadini perseguitati“, pubblicato (pagg.ne 71-76) a cura di Damiano Iovino e dedicato alle anomalie del fisco è illuminante per capire il rapporto Stato-suddito che regna ancora oggi nel Belpaese. In Italia – dichiara sul settimanale Vincenzo Carlomagno, presidente contribuenti.it – 8.600 ultracentenari rischiano una multa di qualche migliaia di euro perchè il loro codice fiscale, dove la data di nascita è indicata con due cifre, genera sempre un avviso di errore ai controlli. In Gran Bretagna invece chi supera il secolo di età oltre all’occasione di incontrare la Regina ha l’esenzione a vita dal pagamento delle tasse. Ad ognuno i suoi sudditi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.