Forum Nazionale sul Made In. Qualità e origine dei prodotti. Focus sul settore moda a Vicenza il 18 aprile alle 14.30

Si terrà a Vicenza il 18 aprile 2011 il Forum Nazionale sul Made In che rappresenterà la proposta del sistema economico di definizione delle regole a tutela di imprese e consumatori con particolare riguardo al settore moda.

Regione del Veneto in collaborazione con Unioncamere del VenetoEurosportello del Veneto ed Itf – oltre a sostenere l’approvazione del regolamento europeo “Made In” e in generale la normativa europea a tutela del consumatore – con tale iniziativa vuole lanciare le proposte di valorizzazione della qualità nel sistema della moda. In partnership con il sistema camerale e il sistema Itf (Italian Textile Fashion), responsabile dei controlli sui certificati d’origine, si vuole ridurre il carico burocratico che ora grava sulle imprese.

L’indicazione d’origine obbligatoria per le merci importate da Paesi Extra-Ue e un sistema di tracciabilità di prodotti sono due ambiti chiave per garantire l’effettiva applicazione delle normative a tutela della qualità dei prodotti, dei consumatori e dei lavoratori.

Attualmente, l’Unione europea è l’unico grande mercato mondiale privo di una legislazione che disponga l’obbligo di indicare nell’etichetta dei prodotti importati il Paese di origine.

L’incontro si concluderà con una tavola rotonda alla quale parteciperanno Antonio Cancian, europarlamentare membro delle Commissioni TRAN e ITRE, Marialuisa Coppola, assessore regionale all’Economia e Sviluppo, Ricerca e Innovazione, Franco Manzato, assessore regionale all’Agricoltura con delega al consumatore, Carlo Teso, rappresentante del consiglio direttivo della camera Nazionale della Moda.

QUANDO E DOVE: lunedì 18 aprile 2011 – ore 14.30 – Camera di Commercio di Vicenza (Salone Marzotto) – Corso Fogazzaro 37 – Vicenza

Scarica il programma e la scheda di adesione

Per maggiori info: Camera di Commercio di Vicenza e Union Camere del Veneto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.