9 May: Europe Day – European Flag as Profile Picture!

For the 60th anniversary of Schuman declaration, Also in these difficult days for Europe (and the world), Let’s show our support for a more effective EU! For a Union able to tackle global challenges!

Let’s all display the European flag as profile picture on 9 May, Europe Day!

Wählen wir alle die europäische Flagge als Profilbild am 9. Mai, dem Europatag!

Le drapeau européen comme photo du profil pour le 9 mai, journée de l’Europe!

La bandiera europea come foto del profilo per il 9 maggio, festa dell’Europa!

¡La bandera europea como foto de perfil para el 9 de mayo, día de Europa!

————-

Background:

On the 9th of May 1950, Robert Schuman presented his proposal on the creation of an organised Europe, indispensable to the maintenance of peaceful relations.

This proposal, known as the “Schuman declaration”, is considered to be the beginning of the creation of what is now the European Union.

Today, the 9th of May has become a European symbol (Europe Day) which, along with the flag, the anthem, the motto and the single currency (the euro), identifies the political entity of the European Union.
Source: http://europa.eu/abc/symbols/9-may/index_en.htm

INVITE YOUR EUROPEAN FRIENDS TO JOIN!

______________________________________

Il 9 maggio si celebra la Festa dell’Europa, che quest’anno compie 60 anni. Si fa risalire l’atto di nascita dell’Unione Europea, infatti, al 9 maggio 1950, quando Robert Schuman presentava la sua proposta di creare un’organizzazione europea, indispensabile per il mantenimento di pacifiche relazioni. Al pari della bandiera, dell’inno, della valuta e moneta unica (l’euro), questa giornata identifica l’Unione europea quale entità politica. In questa occasione varie attività sono state organizzate nei 27 paesi dell’Unione.

Bruxelles e Strasburgo aprono a tutti, per tutto il weekend, le porte delle due sedi del Parlamento Europeo. Anche la Corte di Giustizia apre le porte al grande pubblico. Questa occasione eccezionale consentirà ai cittadini di visitare luoghi simbolici come, ad esempio, la Grande sala delle deliberazioni che offre una vista spettacolare sulla città. La visita degli edifici, individuale o in gruppo, seguirà un percorso, concepito appositamente per quest’occasione, destinato a spiegare il funzionamento della giustizia europea. Saranno organizzate continuativamente visite guidate in francese, inglese e tedesco. Qualora un minimo di dieci persone manifesti interesse in tal senso, potranno essere organizzate anche visite in altre lingue ufficiali. L’8 maggio sul piazzale della Corte di giustizia sarà allestito un vero e proprio “villaggio europeo”.

Tratto da helpconsumatori.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.