Beuc propone i colori del semaforo e le tabelle nutrizionali

I colori del semaforo per distinguere un alimento dall’altro e per permettere al consumatore di avere un’informazione immediata sul contenuto di grassi, zuccheri e sali del prodotto che si acquista. E una chiara indicazione sul paese d’origine degli ingredienti, di quello principale o di quello che caratterizza il prodotto. Sono soltanto alcune delle proposte presentate oggi dal Beuc, l’Associazione europea dei consumatori, che ha preso spunto da alcune ricerche secondo cui i cittadini europei vorrebbero delle etichette nutrizionali più semplici e confrontabili.

E il Beuc suggerisce anche di riportare, nella parte posteriore dell’imballaggio dell’alimento, una tabella nutrizionale dettagliata, con tutte le informazioni sul contenuto di calorie, di proteine, grassi, zuccheri, sale e fibre. Tutte queste nozioni, e quelle riportate su altre parti del prodotto, devono poi essere chiaramente leggibili al consumatore. Le proposte del Beuc si aggiungono alla proposta di Regolamento sull’informazione alimentare ai consumatori, presentata dalla Commissione Europea il 30 gennaio 2008. In marzo la Commissione Ambiente, salute e sicurezza alimentare del Parlamento Europeo si pronuncerà sul documento del Beuc e a giugno è previsto il voto in assemblea.

Tratto da helpconsumatori.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.