Polizze dormienti, domani manifestazione di protesta

Dopo il Movimento Difesa del Cittadino, anche Federconsumatori e il Partito Democratico domani scenderanno in piazza (Roma, Piazza Montecitorio ore 10) al fianco dei risparmiatori truffati dalla legge 166/2008. “Nonostante i ripetuti appelli delle associazioni e la presentazione di emendamenti e interrogazioni parlamentari, la maggioranza di Governo non ha ancora voluto risolvere il problema che ha creato con il famoso Decreto Alitalia (poi legge 166 del 2008) e che riguarda migliaia di famiglie che stanno perdendo i risparmi lasciati dai propri cari defunti con le polizze vita” afferma Antonio Lirosi, responsabile dei diritti dei Consumatori del Pd.

“Soltanto per Poste vita si stimano circa 3.000 polizze per un importo complessivo che si aggira sui 40 milioni di euro. Il regolamento 116 del 2007 – prosegue Lirosi – aveva definito dormiente una polizza o un deposito bancario senza movimentazione per 10 anni dalla avvenuta disponibilità, mentre con il decreto Alitalia evidentemente si è voluto confondere il quadro legislativo imponendo agli intermediari assicurativi di versare al Ministero dell’economia i capitali non riscossi con le polizze vita entro due anni, mettendo così in difficoltà soprattutto gli eredi dei titolari nel frattempo defunti. E con tale confusione normativa, sarebbe bene che gli intermediari e soprattutto Poste Vita, bloccassero il trasferimento dei capitali non riscattati al Tesoro che dovrebbe avvenire entro il 31 marzo”.

Il PD parteciperà con una delegazione composta da Stefano Fassina, responsabile economico, Antonio Lirosi, responsabile Consumatori, on.le Alberto Fluvi, Capogruppo Commissione Finanze Camera ed altri parlamentari.

Tratto da helpconsumatori.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.