Più rotte tra Italia e Russia e accordi di codesharing su destinazioni di medio e lungo raggio. Sono questi i punti del protocollo di intesa che Alitalia e Aeroflot hanno sottoscritto il 3.12.09. “Bene l’accordo Alitalia-Aerflot – dichiara Pietro Giordano, Segretario Nazionale Adiconsum – ma l’allargamento della presenza sul mercato del trasporto aereo per Alitalia deve accompagnarsi al rispetto delle regole e delle norme a tutela dei passeggeri e dei turisti che magari non accedono alle sale Vip, ma che hanno diritti troppo spesso dimenticati. Alitalia – continua Giordano – da mesi, nonostante l’impegno assunto, si rifiuta di concordare con le Associazioni dei consumatori la Carta dei diritti dei Passeggeri. Una Compagnia Aerea, che anche grazie all’intervento dello Stato ed al grande senso di responsabilità, oggi porta trimestrali in attivo e conquista nuove fette di mercato, non può rinviare l’applicazione di norme di tutela dei consumatori che sono clienti”.
Adiconsum chiede ad Alitalia di riconvocare urgentemente il tavolo negoziale con le Associazioni dei Consumatori, così da garantire parametri di qualità del proprio servizio, oltre che reali tutele per i passeggeri.
Tratto da helpconsumatori.it