TRASPORTO AEREO. Nuovo aggiornamento della “black list”

Nuovo aggiornamento della black list europea delle compagnie aeree. Quello pubblicato il 27.11.09  dalla Commissione Ue è il dodicesimo aggiornamento e le novità sono: si rimuove il divieto imposto a tre compagnie aeree con licenza ucraina (Ukraine Cargo Airways, Volare e Motor Sich) e una compagnia (Mediterranean Airlines) potrà riprendere le operazioni a condizione di apportare sostanziali miglioramenti nella sicurezza.

Questo aggiornamento evidenzia il continuo dialogo con alcuni Stati sulla sicurezza dei loro vettori, in particolare con Albania, Angola, Egitto, la Federazione russa, Ucraina, Kazakhstan e Kirghizistan. L’Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA) ha chiesto inoltre di effettuare un certo numero di visite di audit al fine di valutare la situazione in materia di sicurezza delle autorità e delle compagnie in Albania, Egitto, Kirghizistan e Yemen.

“Non possiamo accettare alcun compromesso nella sicurezza aerea. I cittadini hanno il diritto di volare in sicurezza in Europa e in ogni altra parte del mondo – ha dichiarato il vicepresidente della Commissione Antonio Tajani – Il nostro obiettivo non è la mera creazione di un elenco di compagnie aeree pericolose. Siamo disposti ad aiutare questi paesi a costruire la loro capacità tecnica e amministrativa atta a garantire la sicurezza dell’aviazione civile nei loro paesi. Rafforzeremo la nostra cooperazione con l’Organizzazione internazionale dell’aviazione civile per assicurare un miglior coordinamento dei nostri sforzi e fornire assistenza dove è più necessario. Non possiamo però accettare che compagnie aeree volino senza adempiere ai requisiti di sicurezza internazionali, mettendo in pericolo chi potrebbe inconsapevolmente trovarsi a bordo di un aeromobile a rischio. Per tale motivo l’elenco è necessario”.

Tratto da helpconsumatori.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.