Scrittura e libertà (di stampa) – Tre scrittori a confronto

determination“Scrittura e libertà (di stampa) – Tre scrittori a confronto” e’ il titolo del dibattito che si svolgerà martedì 3 novembre, alle 18.30, all’Ateneo Veneto, in campo San Fantin a Venezia, nell’ambito di “In punta di penna”, il ciclo di incontri promossi dall’Ordine dei giornalisti del Veneto e dedicati al tema dell’informazione, affrontato dal vista di scrittori, giornalisti, personaggi della cultura.

A confronto sul tema della libertà, coordinati dal presidente dell’Ordine dei giornalisti del Veneto, Gianluca Amadori, saranno tre noti scrittori veneziani, conosciuti per la produzione letteraria e per l’impegno sui temi sociali: Tiziano Scarpa, recente vincitore del premio Strega con il romanzo Stabat Mater; Roberto Ferrucci, vincitore del premio Giuseppe Dessì 2008 e finalista del premio Ultima Frontiera 2008 con Cosa Cambia; e Gianfranco Bettin, autore di Gorgo, in fondo alla paura, un libro che, partendo da un drammatico fatto di cronaca nera, avvenuto a Gorgo a Monticano, nel Trevigiano, analizza i profondi mutamenti culturali, economici e sociali del Nordest.

Di libertà, e in particolare di libertà di stampa, si è dibattuto molto nelle ultime settimane, non senza vibranti polemiche. La libertà di stampa è a rischio in Italia? I giornalisti sono liberi di informare, oppure pubblicità, politica ed economia condizionano il loro lavoro? In quale misura? E ancora: quali sono i motivi che stanno determinando l’attuale crisi dell’informazione? Sono soltanto alcuni degli spunti di discussione, che partirà da un binomio inscindibile, quello tra scrittura e libertà.

Con questo appuntamento, “In punta di penna” riprende l’attività dopo la pausa estiva. Nel corso del primo ciclo sono stati ospiti dell’Ordine di giornalisti del Veneto lo scrittore Daniel Pennac, l’ex direttore di Repubblica, Eugenio Scalfari, il giornalista d’inchiesta Riccardo Iacona, l’inviata Giuliana Sgrena. E ancora l’avvocato Cesare Rimini sul tema dei minori e la professoressa Marilisa D’Amico su quello dei diritti contesi. Il ciclo di incontri è organizzato dall’Ordine dei giornalisti del Veneto assieme a Ferpi, con la collaborazione di Enel, Ateneo Veneto e Studio Systema.

Comunicato stampa dell’Ordine dei giornalisti del Veneto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.