Referti medici on line: in arrivo le regole del Garante della privacy

quirofano de traumaIl Garante per la protezione dei dati personali, Francesco Pizzetti, ha approvato, con deliberazione del 25 giugno 2009, specifiche “Linee guida in tema di referti on-line“. I risultati di analisi, radiografie e referti medici potranno arrivare direttamente (nel più totale rispetto delle misure a protezione dei dati sanitari) sulla casella di posta elettronica o essere consultati sul computer, a patto che l’assistito abbia dato il proprio consenso. Per consentire all’interessato di esprimere una scelta consapevole, il titolare del trattamento deve fornirgli una informativa chiara e trasparente sulle caratteristiche del servizio di refertazione on line ed acquisirne il consenso a trattare i suoi dati personali, anche sanitari. I dati personali devono essere resi noti all’interessato solo accompagnati da un giudizio scritto di un medico, designato dallo stesso, disposto a fornire ulteriori chiarimenti qualora l’interessato ne faccia richiesta. L’adozione di specifici accorgimenti dovrà assicurare idonei livelli di sicurezza, ad es.: la convalida degli indirizzi di posta elettronica con verifica on line, l’uso di password per l’apertura del file, il ricorso alla cifratura. Sulle Linee guida è stata avviata il 15 luglio una procedura di consultazione pubblica (che si concluderà il 30 settembre), per acquisire i pareri di organismi e professionisti sanitari, pubblici e privati.

Tratto da governo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.