Creare un servizio di ascolto e supporto a disposizione di chi rischia di diventare vittima della “febbre del gioco”: ecco l’obiettivo del progetto “Gioca responsabile” promosso da Lottomatica e Federsed (Federazione italiana degli operatori dei dipartimenti e dei servizi delle dipendenze) e illustrato recentemente a Roma. L’iniziativa, che partirà il prossimo ottobre, si rivolge non solo alle persone potenzialmente a rischio dipendenza, ma anche ai loro familiari e amici coinvolti indirettamente nei problemi provocati dal gioco eccessivo. Il servizio sarà offerto agli utenti attraverso due canali: un numero verde nazionale, concepito soprattutto per le persone poco pratiche di internet, e il sito web http://www.giocaresponsabile.it/che fornirà informazioni utili sul cosiddetto gioco problematico, con la possibilità di ottenere anche un supporto on line. Al numero verde saranno impiegati esperti formati ad hoc che risponderanno alle telefonate 12 ore al giorno, dalle 14 alle 20, e che potranno, a seconda della gravità e della tipologia dei casi, gestire direttamente la chiamata, girarla subito a uno psicoterapeuta oppure fissare una consulenza legale.
Tratto da svegliaconsumatori.it
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati