BONUS GAS, i commenti dei Consumatori

smokerise 2“Il bonus gas è un risultato importante così come il bonus elettrico, a favore delle famiglie disagiate, ma non è un regalo del Governo ma un atto di solidarietà fra tutti i consumatori elettrici e del gas”. La precisazione sulla misura di contrasto del disagio economico presentata ieri dal Ministro Sagola arriva dall’Adiconsum che spiega come “il costo di questa iniziativa non sia a carico della fiscalità generale, ma venga ripartito fra tutti i consumatori elettrici e del gas.

Apprezzamento per il bonus arriva anche dall’Adoc che preme comunque per un ulteriore sforzo per ridurre l’Iva sul gas al 10%, senza limiti per i consumi di chi ha la caldaia autonoma o il riscaldamento centralizzato. “Al momento – dichiara il presidente Carlo Pileri – tale riduzione è applicabile fino ad un massimo di 480 metri cubi annui, per qualsiasi tipo di consumo incluso il riscaldamento, ma non basta per alleviare le spese delle famiglie. Questa misura costituirebbe anche un incentivo per l’utilizzo della caldaiette, in grado di apportare un concreto risparmio energetico”. L’associazione inoltre sollecita rigidi controlli sulle famiglie aventi diritto, al fine di evitare che il bonus vada a vantaggio degli evasori fiscali.

Anche la Federconsumatori chiede “di ridurre al 10% il peso dell’IVA sul consumo di gas per tutti i tipi di uso domestico”. Per l’associazione, che comunque considera positivo il bonus, lo sconto medio sulla bolletta non sarà del 15%, come afferma il ministro Scajola. “Tale percentuale – spiega Federconsumatori – si applica, in base alla legge, non all’intero importo della bolletta media, come noto, contenente ben il 40% di imposte compresa IVA, per cui lo sconto medio non potrà essere superiore al 9% della spesa della famiglia”
L’associazione chiede quindi al Governo di “fare la propria parte, eliminando l’applicazione delle imposte che gravano sui consumi di elettricità e gas delle famiglie maggiormente disagiate e numerose a cui viene attribuito il bonus elettrico e/o il bonus gas”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.