Usa, derivati: le lobbies industriali all’attacco

russian coinsIl piano di regolamentazione dei mercati over the counter (OTC) ipotizzato da Washington e pensato soprattutto per limitare gli effetti speculativi sui titoli derivati ha indotto le lobbies statunitensi a impegnarsi in un poderoso piano di contrasto. Ma a finanziare la pressione politica pro OTC non sono solo le major della finanza. Lo segnala il Wall Street Journal precisando come ad impegnarsi nella battaglia politica siano ormai anche i grandi nomi dell’industria come MillerCoors LLC, Bayer AG’s U.S. unit. e Delta Air Lines.

I motivi dello scontro sono noti. I regolatori accusano i traders di aver catalizzato la crisi speculando impunemente nelle piattaforme over the counter che, collocate fuori dalle borse ufficiali, risultato di fatto estranee ai controlli della SEC o della Commodity Futures Trading Commission (CFTC). Gli operatori dell’industria replicano sottolineando come i derivati sulle materie prime siano uno strumento fondamentale per controbilanciare i rischi legati alle oscillazioni dei prezzi. Tutto vero, verrebbe da dire, tanto più che i derivati sono stati inventati proprio come strumenti assicurativi da scambiare sul mercato. Peccato però che proprio dietro alle micidiali oscillazioni del valore delle commodities ci fosse proprio l’abnorme diffusione di titoli strutturati completamente fuori controllo. Un fenomeno che a Washington non si vorrebbe più vedere.

Secondo i lobbisti almeno il 90% delle 500 compagnie più ricche d’America utilizzerebbero derivati nelle piattaforme OTC. Per venerdì è previsto un incontro tra i rappresentati dell’industria e il Segretario al Tesoro Timothy Geithner.

 

Tratto da valori.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.