Il provvedimento più atteso quello sulla class action, che lo stesso ministro si era impegnato a migliorare rispetto al testo del Governo Prodi non sarà di alcuna utilità nell’accrescere la tutela dei consumatori contro le furbizie, i raggiri e le truffe. Questo giudizio così drastico è dovuto al fatto che:
Adiconsum conferma quindi l’esigenza di apportare modifiche a questo testo se effettivamente si vuole dare uno strumento per risarcire le migliaia di consumatori vittime di frodi e di raggiri.Prezzo carburanti
Il click per conoscere il prezzo dei carburanti è un provvedimento utile, ma del tutto marginale. Ciò che abbiamo chiesto al ministro è che fossero stabiliti i criteri di adeguamento del prezzo alla pompa rispetto al prezzo del greggio.
Prezzi trasparenti energia, telecomunicazioni, trasporti marittimi
Il prezzo effettivo è un passo avanti, ma non permette ai consumatori di confrontare i prezzi e quindi scegliere quello più conveniente.
Polizze pluriennali
La soluzione indicata è positiva, perché vincola il contratto pluriennale a condizioni più vantaggiose per il consumatore.
Contraffazione
Giuste la norma, ma rischia di restare disattesa se non seguono i controlli.
Legge annuale per il mercato e la concorrenza
Positiva perché potrà consentire di affrontare i problemi emersi nel settore del consumo e dei servizi e di indicare adeguate soluzioni.
Comunicato stampa adiconsum.it