Nuovi “buoni lavoro”: al via la campagna informativa

determinationFavorire le possibilità di impiego e di integrazione del reddito per i soggetti più deboli e, allo stesso tempo, evitare il lavoro nero: a questo punta l’ampliamento di utilizzo dei “buoni lavoro” o voucher), promosso da una campagna informativa, illustrata il 24 giugno scorso dal ministro del Lavoro, Sacconi, insieme con il presidente dell’Inps, Mastrapasqua, che partirà a fine giugno e che, in vista della vendemmia, sarà ripresa a settembre. Il Ministro Sacconi ha esposto la vasta gamma di possibilità che si apre con l’applicazione dei “buoni lavoro”, utilizzabili da pensionati, studenti, casalinghe, e – in via sperimentale per il 2009 – anche dai cassintegrati e dai lavoratori in mobilità. La formula dei “buoni lavoro”, pensata per la gestione del lavoro occasionale di tipo accessorio, è una particolare modalità di prestazione lavorativa introdotta con la legge Biagi. Applicati inizialmente alle attività agricole di carattere stagionale (la prima esperienza significativa è stata la vendemmia del 2008), poi a tutte le attività agricole anche non stagionali, i “buoni lavoro” si sono estesi via via a nuovi soggetti e a tipi diversi di attività. All’origine di tale formula vi è la necessità di regolamentare quei rapporti di lavoro che soddisfano esigenze occasionali a carattere saltuario e di far emergere attività confinate nel lavoro nero, tutelando, al contempo, i lavoratori che usualmente operano senza alcuna protezione assicurativa e previdenziale. I “buoni lavoro” garantiscono, infatti, oltre alla retribuzione, anche la copertura previdenziale presso l’Inps e quella assicurativa presso l’Inail.

Dossier ”Al via i nuovi voucher e la campagna informativa”

Tratto da governo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.