UExTE: l’Europa per i giovani

lapìzCoinvolgere i giovani sulle tematiche comunitarie in vista delle imminenti elezioni europee per renderli più consapevoli dell’importanza dello strumento democratico per eccellenza: il voto. Sperimentare un approccio innovativo, diretto e comunicativo, che superi l’asimmetria informativa tra istituzioni e cittadini europei. È quanto propone “UExte”, progetto dalla durata di cinque mesi, che mira a coinvolgere 15mila giovani in circa 100 località italiane. Il progetto prevede un’attività informativo-partecipativa, della durata di 2 ore, che offre un percorso di condivisione della percezione dei giovani sull’Europa di oggi. I gruppi potranno essere formati sia all’interno degli istituti scolastici e delle università, sia nei diversi luoghi dell’aggregazione e dell’associazionismo giovanile. Tali attività prenderanno la forma di Z-Gruppi, ciascuno dei quali è formato da 20-30 giovani dai 18 ai 30 anni, cittadini europei. Ogni gruppo avrà la possibilità di elaborare idee, proposte e richieste su 6 argomenti legati alla realtà europea (Economia, Unione, Ricerca, Opportunità, Partecipazione e Ambiente). Le idee e le proposte dei diversi Z-Gruppi potranno essere condivise nella sezione Wiki-PE del sito di Uexte. Per accedere ai lavori on line è necessario aver partecipato personalmente a uno degli Z-Gruppi: tutti i partecipanti in possesso di un indirizzo di posta elettronica valido riceveranno una password per accedere al sito.

Approfondimenti: Dossier “UExTE: l’Europa per i giovani”

Tratto da governo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.