Meglena Kuneva ha incontrato le associazioni dei consumatori

christmasLa Commissaria europea per i consumatori Meglena Kuneva il 24.04.09 ha incontrato le associazioni nazionali dei consumatori e i rappresentanti delle Regioni che fanno parte del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti. La Commissaria ha voluto l’incontro dopo l’invio, da parte del CNCU, di un parere molto critico sulla proposta di direttiva sui diritti dei consumatori (2008/0196), presentata lo scorso ottobre e che sarà discussa dal Parlamento europeo. La Direttiva riguarda le garanzie nel contratto di vendita, le clausole contrattuali abusive, il commercio on line e le vendite fuori dai locali commerciali.

Secondo le associazioni italiane, il testo della Commissione rischia di peggiorare le tutele, in quanto passa dall’armonizzazione “minima” che c’era finora e che permetteva ai Paesi di stabilire soglie più alte di garanzia per consumatori, all’armonizzazione “completa” (full harmonisation), che stabilirà una protezione standard uguale per tutti col pretesto di facilitare il funzionamento del mercato.

Massimiliano Dona, in rappresentanza di tutte le associazioni, ha esposto le ragioni del profondo dissenso, portando ad esempio quanto accadrebbe per il diritto di recesso: le tutele diminuirebbero per quanto riguarda i tempi del recesso, la restituzione dell’ammontare pagato, l’uso del bene nelle more tra contratto e recesso, etc.

La signora Kuneva nella sua replica ha riconosciuto alle associazioni italiane un “approccio molto costruttivo ma la cosa più importante è che state pensando a regole stabilite in modo comune”.

Ma ha insistito sulla necessità di “realizzare un mercato comune europeo che non sia l’insieme di 27 mercati diversi, ma sia davvero comune”. Ha inoltre espresso la speranza di poter trarre profitto dall’esperienza italiana in tema di class action.

L’appuntamento comunque è a Bruxelles, dove l’avv. Dona è stato invitato per esaminare con gli esperti della DG Sanco le possibilità di emendamento della proposta di Direttiva, in accoglimento delle obiezioni e delle integrazioni proposte dal CNCU.

Documento: Il parere del CNCU sulla proposta di direttiva

Tratto da helpconsumatori.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.