25.04.09: Festa della Liberazione

royal airforce red arrows 13La città di Verona celebra chi ebbe il coraggio, nei difficili anni della seconda Guerra, di un impegno diretto nella vita del nostro Paese. Un’occasione per ricordare tutti coloro, Comitato di liberazione nazionale, Esercito italiano e  forze militari alleate, che hanno creduto in un’idea di giustizia, di libertà, di solidarietà civilie. Il loro valore e il loro sacrificio hanno permesso di costruire un’Italia democratica e libera, aprendo prospettive di pace e di progresso per le generazioni future.

Dove:

  • Piazza Bra – Verona
  • Piazza Viviani – Verona
  • Sinagoga Via Rita Rosani – Verona
  • Istituto storico della Resistenza e del’Età Contemporanea Via Cantarane 26 – Verona
  • Palazzo della Gran Guardia – Piazza Bra – Verona
Quando:

Sabato 25 aprile 2009

Programma della giornata 

  • Ore 8.40  Raduno convenuti in Piazza Bra
  • Ore 8.45  Celebrazione messa in Piazza Bra (scalinata Municipio)
  • Ore 9.30  Cerimonia Alza Bandiera, Autorità, banda musicale, Bandiere
  • Ore 9.45  Formazione del corteo e partenza
    arrivo in Piazza Viviani: deposizione delle corone alle targhe che ricordano i Caduti Militari e la Battaglia in difesa del Palazzo delle Poste
  • Ore 10.00  Sinagoga: deposizione della corona alla targa a ricordo della Medaglia d’Oro “Rita Rosani” e proseguimento del corteo sino al Palazzo della Gran Guardia
  • Ore 10.30 Cerimonia nell’Auditorium del Palazzo della Gran GuardiaInterventi:
    • Sindaco di Verona e Presidente della Provincia
    • Ambasciatore della Repubblica Federale Tedesca
    • Console Generale Americano
    • Rappresentante della Consulta Giovanile
    • Oratore Ufficiale Prof. Maurizio Zangarini
  • Ore 11.15 Consegna medaglie della città a cittadini benemeriti
  • Ore 11.30 Formazione del corteo davanti a Palazzo Barbieri, in Piazza Bra, deposizione delle corone presso:
    • Monumento “A tutti i Caduti di tutte le Guerre”
    • Monumento al Partigiano
    • Targa dei Deportati nei Campi di Sterminio

Al termine della cerimonia preghiera del Sacerdote Cattolico e del Rabbino ebraico

  • Ore 12.00 Chiusura della Manifestazione
  • Ore 18.00 Ammaina Bandiera

 

Tratto da comune.verona.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.