Orientarsi nel labirinto del credito, evitare le trappole della pubblicita’ ingannevole e del commercio scorretto. Ora c’e’ uno strumento in piu’: si chiama ”Occhi aperti”, il progetto di comunicazione e informazione promosso dal ministero per lo Sviluppo economico, affidato a sei associazioni dei consumatori che si protrarra’ fino al termine del 2010. Finanziato con le multe comminate dall’autorita’ Antitrust alle aziende scorrette, al progetto partecipano Assoutenti, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Movimento consumatori, Movimento per la difesa del cittadino e Unione nazionale consumatori. Le sei associazioni si muoveranno su tre campi di attivita’: il credito, le garanzie post vendita e le pratiche commerciali scorrette.
”Vogliamo aiutare le persone e i cittadini ad aprire gli occhi affinche’ evitino di cadere nel rischio di indebitarsi fino al collo – ha spiegato Antonio Longo, presidente del Movimento difesa del cittadino, associazione capofila del progetto – le associazioni dei consumatori non demonizzano il debito che rimane una leva per attivare le imprese e il commercio. L’importante, questo e’ il senso della campagna informativa, e’ evitare gli eccessi dovuti alla mancanza di informazione del cittadino e di trasparenza da parte degli enti creditizi e bancari”.
Tratto da tuttoconsumatori.it
Approfondimenti su helpconsumatori.it