FRECCIAROSSA: inaugurato il tratto di Alta Velocità

warsaw metroPaolo Landi, Adiconsum: “Un grande traguardo per il consumatore-pendolare, ma non deve essere sottovalutato il pendolarismo regionale dove sono necessari nuovi investimenti su treni e linee”. Con l’inaugurazione e la futura apertura del tratto di Alta Velocità Bologna-Firenze, si apre una nuova era per coloro che per motivi di lavoro, studio o turismo si trovano a viaggiare sulla tratta Roma-Milano.
 
In sole 3 ore sarà possibile raggiungere il cuore delle due città italiane. Un importante servizio che costituirà una valida alternativa al trasporto aereo.  Adiconsum si augura che ciò porti ad una vera concorrenza tra i diversi mezzi di trasporto, concorrenza che dovrà costituire un servizio, a prezzi vantaggiosi, ma allo stesso tempo di qualità, per tutti i consumatori. Non si deve però dimenticare il trasporto locale, vera piaga, oggi, di chi, per necessità o virtù, ogni mattina è costretto a viaggiare verso il proprio posto di lavoro, su treni sporchi, eccessivamente affollati e in continuo ritardo.  
Adiconsum si augura che i vantaggi dell’Alta Velocità non si trasformino, come oggi appare, in disagi per i pendolari regionali.  
Oggi per percorrere i 662 Km che separano Roma da Milano bastano 3 ore, ma per percorrere i 126 Km che separano Trapani da Palermo, spesso non sono sufficienti 4 ore.  
Adiconsum invita le Regioni e Trenitalia ad accordarsi per concludere, senza il rimpallare delle responsabilità, i contratti per il trasporto regionale e ad effettuare investimenti sulle linee non dedicate a Frecciarossa e sui treni.

Comunicato stampa Adiconsum

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.