Non aver paura: una campagna contro il razzismo

"we are all immigrants" sign Il 18 marzo a Roma ha preso avvio la campagna contro il razzismo, l’indifferenza e la paura dell’Altro “Non aver paura. Apriti agli altri, apriti ai diritti”. All’inizitiva inagurale erano presenti in sala studenti di varie scuole romane e i responsabili delle 27 organizzazioni promotrici: Acli, Amnesty International, Antigone, Arci, Asgi, Cantieri Sociali, Caritas Italiana, Centro Astalli, Cgil, Cir, Cisl, Cnca, Comunità di S.Egidio, Csvnet, Emmaus Italia, Federazione Chiese Evangeliche in Italia, Federazione Italiana Organismi persone senza fissa dimora (Fiopsd), Federazione Rom e Sinti Insieme, Gruppo Abele, Libera, Rete G2 Seconde Generazioni, Save the Children, Tavola della Pace, Terra del Fuoco, Sei – Ugl, Uil, Unhcr.Mimmo Calopresti che è interbvenuto insieme agli attori Francesca Reggiani, Lello Arena, Salvatore Marino, Cumba Sall, Viorel Samuel Cirpaciu.Alle cittadine e ai cittadini è chiesta una partecipazione attiva, sottoscrivendo il Manifesto contro il razzismo, l’indifferenza e la paura dell’altro, in cui vengono sintetizzati i contenuti della campagna. Le firme raccolte saranno consegnate al Presidente della Repubblica in una data prossima al 20 giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato promossa dalle Nazioni Unite.
Oltre al Manifesto con i contenuti della campagna, è stata redatta una
Carta di intenti da far sottoscrivere a chi ricopre incarichi pubblici. E’ inoltre a disposizione la Carta di Roma, il codice deontologico in materia di rifugiati, richiedenti asilo, vittime della tratta e migranti, redatto da Ordine dei giornalisti e Fnsi.

Nel corso della presentazione, è stato proiettato in anteprima lo spot radiotelevisivo realizzato da

“Una società che si chiude sempre più in se stessa, che cede alla paura degli stranieri e delle differenze è una società meno libera, meno democratica e senza futuro”

Non aver paura, apriti agli altri, apriti ai diritti from Strayorange on Vimeo.

Per approfondimenti:

nonaverpaura.org

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.